Accesso civico
Data di aggiornamento della pagina: 16/03/2020
Riferimento normativo: Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
L'accesso civico, disciplinato dall'art. 5 del D.Lgs. 33/2013 (come modificato dal D.Lgs. 97/2016), può assumere una duplice forma.
L'accesso civico previsto dal I comma dell'art. 5 è il diritto di chiunque di richiedere all'Amministrazione la pubblicazione di documenti, informazioni o dati che la stessa abbia omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo ai sensi del cd. Decreto Trasparenza ( D.Lgs. 33/2013).
L'accesso civico previsto dal II comma dell'art. 5, (cd. accesso generalizzato), è il diritto di chiunque di accedere ai dati e documenti detenuti dall'Amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del Decreto Trasparenza.
Tale nuova forma di accesso civico è finalizzata a ''favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche ed a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico''. Essa conosce le esclusioni ed i limiti previsti dall'art. 5 bis.
Il procedimento di accesso civico deve concludersi nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
In caso di accoglimento, l'Amministrazione provvede a trasmettere al richiedente i dati o i documenti richiesti. Qualora l'istanza riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del Decreto Trasparenza, l'Amministrazione provvede alla pubblicazione ed alla comunicazione al richiedente.
A CHI RIVOLGERSI
La richiesta è gratuita, non va motivata e va indirizzata all'Ufficio Protocollo ovvero al Responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione (nel caso in cui la richiesta riguardi dati, documenti o informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria).
amministrativo@comune.cardedu.nu.it
segretario@comune.cardedu.nu.it
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto dall'Amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.
COSA OCCORRE
Modulo richiesta accesso civico o Modulo richiesta accesso generalizzato (laddove il richiedente preferisca avvalersi del modulo appositamente predisposto e scaricabile);
Copia del proprio documento di identità
Documenti allegati
Nome documento | Data pubblicazione | Data ultimo aggiornamento | Formato | Peso |
---|---|---|---|---|
Esclusioni e limiti accesso civico | 30/01/2017 | 30/01/2017 | ![]() |
84 kb |
Modulo richiesta accesso civico | 30/01/2017 | 30/01/2017 | ![]() |
31 kb |
Modulo richiesta accesso generalizzato | 30/01/2017 | 30/01/2017 | ![]() |
34 kb |
Registro accesso civico 2019 | 16/03/2020 | 16/03/2020 | ![]() |
40 kb |
Regolamento dell'accesso documentale, civico e generalizzato | 15/06/2018 | 15/06/2018 | ![]() |
131 kb |
Registro accessi anno 2017 | 19/04/2018 | 19/04/2018 | ![]() |
65 kb |
Registro accessi anno 2018 | 27/03/2018 | 27/03/2018 | ![]() |
44 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.